Nel cuore del centro storico di Molfetta, tra vicoli intrisi di storia e profumo di tradizione, ha preso vita un’esperienza unica di scambio culturale e gastronomico. Il team Aria di Mare ha ospitato un progetto di educazione alimentare che ha visto protagonisti i ragazzi Erasmus provenienti dalla Francia, in collaborazione con gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Don Uva / Cosmai” di Bisceglie.
L’incontro è stato un vero e proprio viaggio sensoriale e culturale, che ha avuto come filo conduttore l’amore per la cucina e le tradizioni locali. Cuore pulsante dell’esperienza è stata la preparazione delle orecchiette, simbolo della cucina pugliese. I ragazzi francesi, guidati con entusiasmo e passione dal team Aria di Mare, hanno imparato a realizzare la tipica pasta fatta a mano, scoprendo i gesti antichi e la storia che si cela dietro ogni piega della sfoglia.
Ma il viaggio non si è fermato lì. A coronare l’esperienza, una degustazione dei tesori della nostra terra: oli extravergine di oliva e sottoli locali, che hanno raccontato – attraverso sapori autentici – l’identità di un territorio ricco e generoso.
Questo progetto ha rappresentato molto più di un laboratorio di cucina: è stato un ponte tra culture, un’occasione per conoscersi, condividere e valorizzare le tradizioni. Un incontro che ha unito la nostra città con i ragazzi francesi, creando un legame fatto di mani sporche di farina, sorrisi e nuove consapevolezze.
Il team Aria di Mare si conferma così promotore di esperienze autentiche, capaci di lasciare un segno, non solo nel palato, ma soprattutto nel cuore.